Il 17 Maggio 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità eliminò l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali, riconoscendola una variante naturale della sessualità. Prendendo spunto da questa importante conquista, il 17 Maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale contro l’Omofobia, istituita ufficialmente dall’Unione Europea. Noi Giovani Democratici lombardi, per ricordare che “si deve temere l’omofobia e non gli omosessuali”, aderiamo a questa importante giornata perché crediamo in una società aperta alle differenze, contro qualunque forma di razzismo o pregiudizio. Purtroppo ancora oggi offese, insulti, prevaricazioni e violenze sono una realtà quotidiana per molti omosessuali. Solo unendo i nostri sforzi e sensibilizzando l’opinione pubblica possiamo sperare di ottenere risultati concreti in questa impegnativa battaglia sociale, contribuendo così al progresso civile del nostro Paese. Dopo aver lanciato la nostra campagna contro l'omofobia che ha portato ad approvare in molti Comuni la nostra mozione intendiamo continuare con determinazione questo percorso, approfondendo le motivazioni della bocciatura dei matrimoni gay da parte della Corte Costituzionale e la nuova proposta di legge per le unioni civili in Parlamento.
In occasione della Giornata Mondiale contro l'Omofobia promuoviamo quindi un incontro pubblico martedì 25 Maggio a Milano, alle ore 21 presso l'Energo Lab in via Plinio 38. L'iniziativa, organizzata con la collaborazione del PD e del Gruppo Consiliare cittadino, vedrà la presenza di Pierfrancesco Majorino (Capogruppo PD Milano), Aurelio Mancuso (già Presidente nazionale Arcigay), Marilisa D'Amico (costituzionalista), Carlo Santacroce (Presidente Associazione 3D), Vittoria Valenti (resp. Diritti Civili PD Milano), Roberto Cornelli (Segretario Metropolitano PD Milano). Vi aspettiamo numerosi!